Come il Silenzio rimase solo.
Il Silenzio e la Parola erano veramente felici, perché si volevano bene, sebbene fossero poveri e durassero fatica a mettere insieme il pranzo con la cena.
Due anni erano come volati ed ecco un'altra bambina: la Poesia. La madre ebbe appena il tempo di guardarla che morì.
Insomma fu nel dare alla luce la Poesia che la parola spirò nella braccia
del Silenzio.
Abbraccia alcune tematiche di Cultura e società. In termini divulgativi tratta argomenti vari: Ars loquendi et scribendi. Note di logica classica con riferimento alla logica simbolica e al linguaggio letterario. Giornale delle memorie che introduce i files della memoria nella esperienza quotidiana. I dati di logica sono confluiti e organizzati sul nuovo sito: keysonlogic.com
Visualizzazione post con etichetta . Parola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta . Parola. Mostra tutti i post
14 marzo 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)