Il Sogno e la Realtà.
Il Sogno incontrò la Realtà, anche era ancora un ragazzo. Se non fosse stato che era un povero orfano, i suoi genitori si sarebbero opposti a questo matrimonio. La Realtà era una ragazza molto concreta, sicura di sé, certamente più matura di lui, anche perché dimostrava gli annetti che aveva di più. per Giunta, lui era povero in canna e lei apparteneva ad una famiglia molto agiata.
Così diversi, credettero di essere fatti l'uno per l'altra. Si conobbero e si amarono.
Dalla loro unione non nacque né un Bambino, nè una bambina. La Realtà, bisogna dirlo, era sterile e la sua pena maggiore era di non poter dare a Sogno, che era molto bello, un figlio che gli assomigliasse.
Abbraccia alcune tematiche di Cultura e società. In termini divulgativi tratta argomenti vari: Ars loquendi et scribendi. Note di logica classica con riferimento alla logica simbolica e al linguaggio letterario. Giornale delle memorie che introduce i files della memoria nella esperienza quotidiana. I dati di logica sono confluiti e organizzati sul nuovo sito: keysonlogic.com
Visualizzazione post con etichetta Realtà.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Realtà.. Mostra tutti i post
16 marzo 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)